L’olio d’oliva è il cuore pulsante della cucina greca, utilizzato in quasi ogni piatto, dalle insalate ai secondi piatti. Considerato tra i migliori al mondo, l’olio extravergine greco si distingue per il suo sapore fruttato, il colore dorato e il basso livello di acidità. Le varietà più pregiate provengono da Creta e dal Peloponneso, dove gli ulivi crescono da secoli in un ambiente ideale, favorito dal clima mediterraneo.
La raccolta delle olive avviene tra ottobre e dicembre, e il metodo di spremitura a freddo garantisce un prodotto di altissima qualità, mantenendo intatte le proprietà nutritive. L’olio d’oliva non è solo un ingrediente essenziale per insaporire i piatti, ma un vero e proprio toccasana per la salute. Ricco di polifenoli e acidi grassi monoinsaturi, aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e ha un potente effetto antiossidante.
In Grecia, l’olio d’oliva viene utilizzato in una vasta gamma di ricette, dalle insalate come la choriatiki ai piatti principali come il ladera, verdure stufate lentamente in olio d’oliva, pomodoro e spezie. Anche i dolci non sono da meno: alcuni dessert tradizionali, come i koulourakia e i melomakarona, utilizzano l’olio d’oliva per conferire un gusto unico e una consistenza friabile. L’olio d’oliva greco non è solo un alimento, ma una parte fondamentale della cultura e della tradizione gastronomica del paese.