Il viaggio culinario in Grecia inizia con i mezedes, una selezione di antipasti ricchi di sapori e profumi che rappresentano la convivialità greca. Tra i più noti troviamo il tzatziki, una salsa a base di yogurt, cetrioli e aglio, ideale per accompagnare pane e carne grigliata; l’hummus, una crema di ceci con tahini, olio d’oliva e limone; e i dolmades, involtini di foglie di vite ripieni di riso e spezie, serviti sia caldi che freddi. Un’altra prelibatezza è il saganaki, un formaggio fritto croccante fuori e morbido dentro, spesso arricchito con una spruzzata di limone.
Tra i piatti principali, il gyros è un'icona dello street food greco: carne arrostita lentamente su uno spiedo verticale e servita in una pita calda con insalata, pomodori, cipolla e salse. Il pastitsio, spesso paragonato alla lasagna italiana, è un ricco piatto a base di pasta, carne macinata e besciamella, perfetto per un pranzo sostanzioso. Altrettanto famosa è la stifado, uno spezzatino di carne di manzo o coniglio cotto lentamente con cipolle, vino rosso e spezie.
Per concludere in dolcezza, la pasticceria greca offre autentiche delizie. Il baklava, forse il dolce più celebre, è composto da sottili strati di pasta fillo, frutta secca e miele, creando un perfetto equilibrio tra croccantezza e dolcezza. I loukoumades, piccole frittelle dorate, vengono servite calde e ricoperte di miele e cannella, mentre la galaktoboureko è una croccante torta di pasta fillo ripiena di crema di semolino e sciroppo di zucchero. Ogni dolce greco racchiude una storia di tradizione e maestria artigianale.