Il formaggio più celebre della Grecia è senza dubbio la feta, un prodotto DOP dal sapore leggermente salato e dalla consistenza friabile, perfetto per insalate e torte salate. Tuttavia, la Grecia offre una straordinaria varietà di formaggi, ognuno con caratteristiche uniche che ne raccontano la storia e la tradizione.
Il graviera è un formaggio a pasta dura, con un sapore dolce e lievemente piccante, molto apprezzato per la sua versatilità. Può essere consumato da solo, grattugiato sulla pasta o servito fritto come saganaki. Il kefalotyri, dal gusto deciso e sapido, è ideale per essere utilizzato nei piatti gratinati o come ingrediente principale del famoso pastitsio.
Un altro formaggio tipico è il manouri, dalla consistenza morbida e cremosa, perfetto da gustare con miele e frutta secca per un contrasto di sapori unico. Il kaseri, a pasta filata, viene spesso usato per la preparazione di toast e piatti gratinati grazie alla sua ottima capacità di fusione.
La produzione di formaggi in Grecia varia da regione a regione, e molte piccole fattorie mantengono ancora metodi di lavorazione artigianali tramandati di generazione in generazione. Il legame tra la cucina greca e i suoi formaggi è inscindibile, e assaggiarli significa immergersi nella cultura gastronomica di questo affascinante paese.